“Pasta Colorata”

La pasta buona può anche essere colorata, soprattutto se i coloranti sono naturali. Sì, perché ci sono i coloranti per alimenti, ma soprattutto ci sono i coloranti dati dagli alimenti naturalmente.
I coloranti alimentari sono belli, perché il colore che si ottiene è sempre(o quasi) quello che si vorrebbe, mentre con gli alimenti spesso si ottiene un colore che varia, a volte per concentrazione, a volte per cottura, a volte per maturazione, a volte lo stessa presenza dell’albume lo fa variare.
A noi piace usare i coloranti ottenuti dagli alimenti:
- arancione concentrato di pomodoro;
- fucsia si ottiene dalla barbabietola/rapa;
- blu cavolo cappuccio rosso;
- grigio cavolo cappuccio roso;
- lilla cavolo cappuccio rosso;
- verde dagli spinaci o da verdure verdi(cambierà in basare alla verdura utilizzata e dalla cottura);
- marrone dal cacao;
- nero dal nero di seppia o dal carbone vegetale;
- giallo dalle uova etc.
Alcuni di questi colori si ottengono aggiungendo alcune gocce di limone o aggiungendo una punto di bicarbonato di sodio, altri mettendo meno albumi, altri ancora facendo unioni. Non è sempre facile ottenere lo stesso colore, ma provate e riprovate e continuate a sperimentare, perché anche sbagliando s’impara, e spesso le cose più belle sono nate da prove non sempre finite bene!
Nov, 2022
Ordini di Natale 2022
Nov, 2021
Variazione prezzi
Ago, 2021
Tortelloni al Pistacchio
Una nuova proposta per voi! Un tortellone paglia e fieno, dove il verde è dato al cavolo nero e il suo ripieno varia dal classico, lasciando il posto a PISTACCHI e MORTADELLA, dando un sapore intenso ma delicato e molto armonioso…
